Come vorrei stimolare confronto e partecipazione tramite delle “idee”
Ogni settimana (in genere il Lunedì) pubblicherò una “idea” per dare vita a discussioni sulle diverse problematiche che possiamo riscontrare nella Città di Ferentino. Potrai commentare e discutere il progetto tramite questo sito internet, su Facebook, o inviandomi le tue osservazioni o suggerimenti in qualsiasi modo tu preferisca (vedi la pagina Contatti).
Questi progetti, per quanto possano sembrare bislacchi e lontani dalla loro realizzazione, vogliono chiamare tutti i cittadini ad una analisi critica della nostra città.
Cosa vuol dire analisi critica?
Offro questo strumento (non crediate che non costi fatica, quindi mi scuso fin d’ora se non riuscirò a rispettare la cadenza promessa!) per creare vera partecipazione: mi piacerebbe infatti ascoltare i commenti di tutti coloro che non la pensano come me, e anche le idee di chi non ha mai ragionato in chiave esecutiva, cioè come se si dovessero realizzare veramente. Inserirò come punti del programma i progetti più condivisi, quelli più urgenti, quelli che avranno raggiunto uno stadio di maturità che li rende immediatamente applicabili.
Queste idee saranno state scritte dai cittadini per i cittadini, e non imposte dai quei poteri forti che troppo spesso hanno “regalato” alla cittadinanza opere che servivano solo a sperperare denaro pubblico.
Prometto infine che porterò avanti tale programma in ogni caso: da eletto, all’opposizione, da semplice cittadino. Tanto già lo facevo prima (e nessuna Amministrazione mi ha mai risposto). The following two tabs change content below.
Marco InfussiFerentino a Antiche Fornaci Giorgi Tramite il gruppo civico Cambiare partecipo ad un progetto di rinnovamento della classe politica di Ferentino. Con questo sito internet cerco di informare e creare una discussione trasparente circa le scelte operate dall'amministrazione comunale.
Lavoro in architettura e restauro, progettando e realizzando ambienti, strutture, arredi ed oggetti tramite la mia azienda, Fornaci Giorgi, che produce pavimenti, rivestimenti ed elementi architettonici in cotto fatto a mano.
Mi interesso di arti visive, interfacce uomo macchina, applicazioni internet. Ho il pollice verde ed amo mia moglie Domitilla e nostra figlia Charlotte.
In passato ho collaborato con Wikipedia, Ubuntu, Live Performers Meeting, Il Cartello per la promozione e diffusione delle arti, Greenpeace, Festival Arrivano i Corti, Il Giardino delle Rose Blu, Il Gabbiano.
Ultimi post di Marco Infussi (vedi tutti)
|