Vai alla biografia di Marco Infussi
    

L’arroganza di chi gestisce il denaro pubblico senza alcun vincolo di risultato

Se uno dice la verità, è stronzo. Se non la dice è ipocrita e se sta zitto è ignavo. Possiamo solo scegliere l’insulto appropriato, a quanto pare! L’argomento “dirimente” per Pompeo, Vittori, Bacchi ecc… (a chi liquida qualsiasi impegno con un “…e tù che ssì fatto pe Frintino!?” quando gestisce 300mila € di denaro pubblico si dovrebbe sempre rispondere “sò bboni tutti assusì… i ttu cogli bocchi tè, che mai si riuscito a ffà!?”)

L’arroganza del potere e del pensiero unico (il vicesindaco che dice che… gli sconfitti sono stati arroganti ad aver partecipato democraticamente e senza trucchi (!!!), l’assessore sempre inesistente (ma non sarebbe il suo campo questo?) e il sindaco che “per ricoprire certi ruoli non è richiesta la carta d’identità”… allora si mettano per una volta a bando questi ingenti finanziamenti, no?) E il “diritto di critica” per i concittadini ferentinati (il presidente che per manifesta anzianità chiede il rinnovamento, e poi usa apertamente qualsiasi mezzo per ri-ri-ri-ri-vincere; la gente per strada che dice che così non va bene, e poi come pecorelle tutti all’ovile del capobastone). Mi chiedo… ma dietro questa roba al super-ribasso c’è un pensiero (che a questo punto sarebbe… vergognosissimo, perché si tratterebbe del demoniaco “tanto peggio, tanto meglio” detto anche “divide et impera”, detto anche “più i cittadini sono ignoranti, più a lungo sarò il re indiscusso”), o è veramente tutto a casaccio? #Cambiare è un lavoro che va fatto su di noi, prima di tutto nel capire che per migliorare è obbligatorio il gioco di squadra. Mentre dobbiamo ancora ragionare sulle regole di questo sport che è il quotidiano e il futuro, la qualità della nostra vita continua a precipitare. Andate avanti voi, che a me mi vien da ridere!! :D

The following two tabs change content below.
Tramite il gruppo civico Cambiare partecipo ad un progetto di rinnovamento della classe politica di Ferentino. Con questo sito internet cerco di informare e creare una discussione trasparente circa le scelte operate dall'amministrazione comunale.   Lavoro in architettura e restauro, progettando e realizzando ambienti, strutture, arredi ed oggetti tramite la mia azienda, Fornaci Giorgi, che produce pavimenti, rivestimenti ed elementi architettonici in cotto fatto a mano.   Mi interesso di arti visive, interfacce uomo macchina, applicazioni internet. Ho il pollice verde ed amo mia moglie Domitilla e nostra figlia Charlotte.   In passato ho collaborato con Wikipedia, Ubuntu, Live Performers Meeting, Il Cartello per la promozione e diffusione delle arti, Greenpeace, Festival Arrivano i Corti, Il Giardino delle Rose Blu, Il Gabbiano.



Lascia un commento