Oggi sappiamo che la rotatoria da Bassetto si poteva fare
Nuovo incidente all’incrocio del Campo Sportivo (evitiamo – almeno in queste funeste occasioni – di associarlo al nome del noto ristorante ed albergo). Opera pubblica pessimamente programmata, sarebbe stata meglio una rotatoria. Eppure, con molto più di mezzo milione di euro di budget, ed un palo della luce (esemplare unico, specie “protetta”) che da solo è costato 72mila €, non si è trovata soluzione migliore nel lontano (?) 2006. Oggi abbiamo la prova che una rotatoria si poteva fare: un kilometro prima ne sorge una del diametro di 36×25 metri, e a Frosinone si entra tramite una rotatoria di 42 metri. E presso il Campo Sportivo? Abbiamo uno spazio di 85×45 (se non 55). Guardare le foto satellitari per credere. Quindi, ecco la proposta di Cambiare: smettetela di titillare il vostro ego con pali di 40 metri, smettetela di pensare al costo politico del metro di terreno da espropriare, smettetela di fare opere che poi richiedono modifiche onerose solo per far girare la ruota del consenso, e sistemate il benedetto incrocio – anche con interventi provvisori – in modo che il traffico veicolare rallenti la velocità. Non sarebbe per noi elegante buttarci sullo sciacallaggio, ma la conta di morti e feriti è facile e “la sicurezza val bene mille voti”!
Come? Se non ottieni risposta entro 30 giorni, rivolgiti al Responsabile Trasparenza Loi, che (visto che l’omissione di atti è reato, anche se a Ferentino la legge resta “una teoria”) dovrebbe risponderti al posto degli altri. Infine, un consiglio: se ti devi arrabbiare, sfogati con i politici, non con i dipendenti comunali, che – ahimè – vengono usati come “scudi” e non c’entrano nulla. The following two tabs change content below.
Marco InfussiFerentino a Antiche Fornaci Giorgi Tramite il gruppo civico Cambiare partecipo ad un progetto di rinnovamento della classe politica di Ferentino. Con questo sito internet cerco di informare e creare una discussione trasparente circa le scelte operate dall'amministrazione comunale.
Lavoro in architettura e restauro, progettando e realizzando ambienti, strutture, arredi ed oggetti tramite la mia azienda, Fornaci Giorgi, che produce pavimenti, rivestimenti ed elementi architettonici in cotto fatto a mano.
Mi interesso di arti visive, interfacce uomo macchina, applicazioni internet. Ho il pollice verde ed amo mia moglie Domitilla e nostra figlia Charlotte.
In passato ho collaborato con Wikipedia, Ubuntu, Live Performers Meeting, Il Cartello per la promozione e diffusione delle arti, Greenpeace, Festival Arrivano i Corti, Il Giardino delle Rose Blu, Il Gabbiano.
Ultimi post di Marco Infussi (vedi tutti)
|