Cinque notizie sulle quali ho riflettuto nelle vacanze
1. Anche nello sport l’Italia è un paese di serie B.Siamo in un paese che sta allevando una generazione di obesi: i ragazzini d’Italia sono i più grassi d’Europa. L’unico paese dove i quarantenni fanno più sport dei ventenni, perchè le strutture mancano e costano. Anche nel dio pallone il declino è evidente: il professionismo è sull’orlo del fallimento, tra uno scandalo sulle scommesse ed un’altro sulla corruzione degli arbitri. Ora: uno potrebbe serenamente fregarsene, si può vivere bene senza coppe e medaglie. Si campa invece peggio pensando che tuo figlio avrà un’aspettativa di vita inferiore alla tua, perchè mangia troppe schifezze e non fa abbastanza movimento. Il problema centrale, come sempre, è la scuola. In metà Europa è obbligatorio il nuoto fin dalle elementari. Nelle campagne elettorali italiane l’istruzione, l’educazione civica ed al consumo, la formazione di un pensiero di responsabilità nella testa delle nuove generazioni, sono temi del tutto marginali.
2. Votare in autunno? Meglio di no.Non incontra favore l’idea di andare alle urne in autunno.
3. A scuola senza scooter!Vivono ad un quarto d’ora di cammino dai banchi, ma non sanno cosa significhi spostarsi a piedi. Ogni mattina un quarto del Paese parte disordinatamente verso la medesima destinazione: la scuola. Una marcia inquinante e rumorosa. Trasformando alcuni studenti in mobility manager, sarà possibile far crescere una nuova cultura del modo di muoversi nelle aree urbane. I ragazzi sono infatti convinti che per le brevi distanze esistono solo le quattro ruote.
4. Nel paese di Vassallo la benzina è comunale.Il primo distributore comunale è stato inaugurato a Pollica, frazione Acciaroli. Erogherà a prezzi agevolati carburante per i diportisti, agricoltori e la locale flotta di pescherecci.
5. Sindaci autoridotti: una storia fuori dal Comune.All’Elba ed in Valdarno si preparano i referendum per unificare le amministrazioni locali. Basta alla politica del palo della luce, messo lì grazie all’amico politico. Il servizio pubblico migliorerebbe, evitando ridondanze tipiche dell’attuale burocrazia.
Post scriptum: questi concetti possono essere messi assieme in una proposta concreta per Ferentino: ho già una idea. Se anche tu metterai del tuo, vorrà dire che l’argomento è interessante e lo svilupperò. The following two tabs change content below.
Marco InfussiFerentino a Antiche Fornaci Giorgi Tramite il gruppo civico Cambiare partecipo ad un progetto di rinnovamento della classe politica di Ferentino. Con questo sito internet cerco di informare e creare una discussione trasparente circa le scelte operate dall'amministrazione comunale.
Lavoro in architettura e restauro, progettando e realizzando ambienti, strutture, arredi ed oggetti tramite la mia azienda, Fornaci Giorgi, che produce pavimenti, rivestimenti ed elementi architettonici in cotto fatto a mano.
Mi interesso di arti visive, interfacce uomo macchina, applicazioni internet. Ho il pollice verde ed amo mia moglie Domitilla e nostra figlia Charlotte.
In passato ho collaborato con Wikipedia, Ubuntu, Live Performers Meeting, Il Cartello per la promozione e diffusione delle arti, Greenpeace, Festival Arrivano i Corti, Il Giardino delle Rose Blu, Il Gabbiano.
Ultimi post di Marco Infussi (vedi tutti)
|